Descrizione
Non si tratta di una banca dati legislativa e non è una bacheca per trovare norme o linee guida già in essere: per questo c’è CEC Editore, con l’abbonamento a Legislazione Cosmetica.
Ciò che proponiamo con questo abbonamento è diverso: si riferisce esclusivamente a PROPOSTE O MODIFICHE di legge in ambito cosmetico.
Inoltre, agli iscritti sarà riservata la possibilità di discutere insieme le novità legislative e porre domande specifiche durante meeting online organizzati con cadenza regolare. Questo perché riteniamo fondamentale lo scambio di informazioni tra professionisti del settore cosmetico.
COME ACCEDO AI CONTENUTI?
Dopo la registrazione, chi si è iscritto può accedere all’apposita Area Riservata, dove vedrà caricati ogni mese gli articoli legislativi, le nuove proposte di legge e tutte le novità del mondo regolatorio.
Inoltre, tutti gli iscritti avranno accesso a una newsletter dedicata, per essere sempre aggiornati sui nuovi contenuti caricati.
Non finisce qui: nell’abbonamento è incluso l’accesso a webinar esclusivi e sconti speciali su tutti gli altri servizi.
QUALI SONO I CONTENUTI?
I temi previsti per quest’anno sono 12, uno per ogni mese:
- IV revisione standard Cosmos, un’occasione per discutere sui criteri per formulare e valutare cosmetici naturali e biologici con la reale possibilità di certificazione.
- VI omnibus act entrerà in vigore il 1 dicembre 2023.
- Proposta di regolamento per il packaging in Europa ancora al vaglio.
- Etichettatura francese, un’occasione per parlare anche della nostra etichetta ambientale!
- Spagna: particolari requisiti nazionali richiesti per i prodotti cosmetici (PIF, etichettatura, preregistrazione).
- SCCS anticipazioni XII rev. e sviluppo di metodi alternativi alla valutazione tossicologica su animali: scenari presentati al congresso europeo.
- ECHA: scenari possibili di sviluppo presentati al congresso europeo.
- Focus su interferenti endocrini.
- Prodotti finiti in UK.
- Microplastiche: proposta di legge depositata al WTO prevista per fine 2023-2024.
- Next generation RA (risk assessment): di cosa si tratta?
- Focus GMP: applicazioni e verifiche ispettive
PERCHÉ ISCRIVERSI?
Facciamo del network un punto di forza: questo nuovo servizio si basa sulla rete di consulenti di provenienza industriale e universitaria parte di Scienza Cosmetica, in grado di seguire in team le esigenze delle aziende clienti.
Siamo un punto di contatto tra aziende e professionisti, e un punto di riferimento per una corretta informazione scientifica, impegnandoci ogni giorno a combattere fake news e disinformazione nel settore.
QUANTO COSTA?
Questo servizio è pensato in forma di abbonamento, sia mensile sia annuale.
La formula abbonamento può essere pagata in un’unica volta, oppure suddivisa su 12 mensilità:
- Pagamento in una soluzione: 60€ all’anno (iva inclusa)
- Pagamento mensile: 12,20€ al mese (iva inclusa)
- Per esigenze particolari scrivi a info@scienzacosmetica.com
Il prezzo proposto per questo primo anno è un prezzo promozionale del 50% del valore reale.
Condividi, seguici e metti un like!
Scienza Cosmetica +
120,00 €60,00 €Aggiorna le tue conoscenze per essere sempre sul pezzo… legislativo!
Per la prima volta su Scienza Cosmetica, un nuovo servizio in abbonamento che ha un unico obiettivo: offrire un supporto qualificato e sicuro a professionisti, start up cosmetiche e alle aziende più strutturate.
Come? Attraverso un aggiornamento mensile erogato agli iscritti tramite articoli e video esclusivi, contenenti gli estratti più significativi delle NOVITÀ LEGISLATIVE COSMETICHE EUROPEE ED EXTRAEUROPEE, MODIFICHE DI LEGGE E NUOVE PROPOSTE NORMATIVE.
Descrizione
Non si tratta di una banca dati legislativa e non è una bacheca per trovare norme o linee guida già in essere: per questo c’è CEC Editore, con l’abbonamento a Legislazione Cosmetica.
Ciò che proponiamo con questo abbonamento è diverso: si riferisce esclusivamente a PROPOSTE O MODIFICHE di legge in ambito cosmetico.
Inoltre, agli iscritti sarà riservata la possibilità di discutere insieme le novità legislative e porre domande specifiche durante meeting online organizzati con cadenza regolare. Questo perché riteniamo fondamentale lo scambio di informazioni tra professionisti del settore cosmetico.
COME ACCEDO AI CONTENUTI?
Dopo la registrazione, chi si è iscritto può accedere all’apposita Area Riservata, dove vedrà caricati ogni mese gli articoli legislativi, le nuove proposte di legge e tutte le novità del mondo regolatorio.
Inoltre, tutti gli iscritti avranno accesso a una newsletter dedicata, per essere sempre aggiornati sui nuovi contenuti caricati.
Non finisce qui: nell’abbonamento è incluso l’accesso a webinar esclusivi e sconti speciali su tutti gli altri servizi.
QUALI SONO I CONTENUTI?
I temi previsti per quest’anno sono 12, uno per ogni mese:
PERCHÉ ISCRIVERSI?
Facciamo del network un punto di forza: questo nuovo servizio si basa sulla rete di consulenti di provenienza industriale e universitaria parte di Scienza Cosmetica, in grado di seguire in team le esigenze delle aziende clienti.
Siamo un punto di contatto tra aziende e professionisti, e un punto di riferimento per una corretta informazione scientifica, impegnandoci ogni giorno a combattere fake news e disinformazione nel settore.
QUANTO COSTA?
Questo servizio è pensato in forma di abbonamento, sia mensile sia annuale.
La formula abbonamento può essere pagata in un’unica volta, oppure suddivisa su 12 mensilità:
Il prezzo proposto per questo primo anno è un prezzo promozionale del 50% del valore reale.
Informazioni aggiuntive
Pagamento un anno in unica soluzione in offerta a 60€ anzichè 120€
Pagamento mensile in 12 rate da 12,20€ ciascuna, per aderire a questa modalità di pagamento scrivici via mail a info@scienzacosmetica.com
Prodotti correlati
Corso sulle vitamine: utilizzo e benefici per la salute ed il benessere
90,00 € Aggiungi al carrelloCorso Online di formulazione e regolatorio di cosmetici naturali e biologici certificabili.
49,00 € Aggiungi al carrelloCorso make up online: gli indispensabili del make up
59,00 € Aggiungi al carrello