Calze a compressione graduata e salute delle vene
Calze a compressione graduata: cosa sono e a cosa servono? Scopri come utilizzare le calze a compressione graduata per mantenere o ristabilire la salute delle vene
Calze a compressione graduata: cosa sono e a cosa servono? Scopri come utilizzare le calze a compressione graduata per mantenere o ristabilire la salute delle vene
Con gli articoli precedenti ho descritto alcune delle attività che portano benefici alle gambe e alla circolazione. Entrando sempre più nello specifico è bene sottolineare che già i primi segnali d’allarme lanciati dalle vostre vene non devono essere trascurati. Chiedete consiglio al vostro medico ed eventualmente un consulto con uno specialista che potrà aiutarvi in […]
Chi riconosce uno o più di questi segnali di allarme deve rivolgersi al medico per un consiglio. La malattia venosa non è un destino ineluttabile, se si riconosce e si cura per tempo se ne evita la progressione.
Durante questo periodo, infatti, da un lato le vene devono trasportare un volume di sangue di circa il 20 percento superiore, dall’altro l’ormone chiamato progesterone viene prodotto in quantità maggiore.
Vi presentiamo un percorso, atttraverso il quale, descriviamo il funzionamento del sistema venoso, per arrivare ad affrontare le patologie che coinvolgono il sistema venoso.
In questo contesto sono sopratutto le vene delle gamba a svolgere il lavoro più difficile: esse infatti hanno il compito di riportare il sangue dal punto più recondito del corpo al cuore quasi sempre contro la forza di gravità.