Rimedio omeopatico per l’epilessia: conium maculatum, la cicuta e la sua storia.
Indicato nei postumi dei traumi cranici e rachidei e nelle convulsioni che insorgono in corso di parassitosi intestinali o durante l’eruzione dentaria
Indicato nei postumi dei traumi cranici e rachidei e nelle convulsioni che insorgono in corso di parassitosi intestinali o durante l’eruzione dentaria
In questo articolo si trova una carrellata di sostanze utilizzate per modulare le difese immunitarie, la loro funzione per l’organismo e una veloce panoramica su quelle mirate alla prevenzione Covid-19 secondo gli ultimi studi pubblicati.
DIMAGREEN è un validissimo alleato per combattere ristagni di liquidi e inestetismi da cellulite grazie all’ attivazione del microcircolo; rappresenta anche un potente protettivo per l’organismo in quanto ricchissimo di antiossidanti e di sostanze che permettono di controllare i grassi.
Avrai notato che in commercio ci sono tanti diversi tipi di magnesio, non parlo solo dei nomi commerciali, ma dei sali di magnesio diversi. Più di una volta ti sarà stato consigliato un tipo rispetto ad un altro. In questo articolo indagheremo le differenze e vedremo qual è il migliore per te! A cosa serve […]
Le vitamine del gruppo B sono idrosolubili e quindi, a differenza delle liposolubili, potranno essere assunte anche lontano dal pasto. Dato che si tratta di un gruppo numeroso e dalle mille sfaccettature, ho preferito dividerle in due grandi gruppi e le tratterò nel dettaglio.
Il latte materno è sufficiente a garantire al lattante tutte le vitamine e le sostanze nutrienti di cui ha bisogno.
Una deficienza fisiologica di vitamina K si verifica nel neonato, sia perché la placenta materna è scarsamente permeabile a questa vitamina, sia perché l’ intestino del neonato, pressoché sterile, non possiede la flora batterica che la sintetizza.
ssidanti e proteggono dunque dai danni causati dai radicali liberi e dall’eccessiva esposizione ai raggi solari.
Svolge una funzione antiossidante, proteggendo la membrana cellulare dall’azione dei radicali liberi e dunque la pelle dall’invecchiamento; inoltre aiuta la pelle secca e pruriginosa.
Perché la vitamina C è fondamentale nella formazione delle fibre collagene e di conseguenza presiede alla buona tenuta della pelle migliorandone il contenuto in collagene. E’ fondamentale anche per i vasi sanguigni, in particolare per i capillari.
Il loro reale utilizzo è tutt’altro che semplice e intuitivo come potrebbe sembrare invece ad un primo impatto: il Fiore offre la possibilità di interloquire sul piano della parola laddove rappresenta un’emozione conscia per la persona, ma anche direttamente con il corpo quando incarna invece una sfumatura emozionale più complessa e a noi meno conosciuta.