INCI Names 2025: le novità
L’Unione Europea ha annunciato un aggiornamento del glossario dei nomi comuni degli ingredienti cosmetici (INCI), previsto dal Regolamento (CE) n. 1223/2009. Questo aggiornamento abolirà l’attuale Decisione di Esecuzione (UE) 2022/677 per migliorare la standardizzazione dell’etichettatura e l’identificazione degli ingredienti nei prodotti cosmetici.
L’annuncio ufficiale, registrato con il codice G/TBT/N/EU/1116, è stato pubblicato il 13 marzo 2025. La bozza dovrebbe essere approvata nel secondo trimestre del 2025, con entrata in vigore 20 giorni dopo la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale dell’UE.
Perché viene aggiornato il Glossario INCI?
L’articolo 19(1)(g) del Regolamento (CE) n. 1223/2009 impone che l’etichettatura dei cosmetici includa un elenco completo degli ingredienti, utilizzando i nomi riportati nel glossario ufficiale.
Questo glossario si basa sulla Nomenclatura Internazionale degli Ingredienti Cosmetici (INCI) e ha lo scopo di garantire:
- Uniformità nelle denominazioni.
- Trasparenza per i consumatori.
- Allineamento con le nomenclature internazionali.
La Decisione di Esecuzione (UE) 2022/677 aveva fissato il glossario in vigore dal 2022, ma l’evoluzione del mercato cosmetico ha reso necessario un aggiornamento per includere:
- Nuovi ingredienti introdotti sul mercato.
- Correzioni di errori nei nomi esistenti.
- Rimozione di ingredienti non più rilevanti o sostituiti.
Cosa cambia con il nuovo Glossario INCI?
Le principali modifiche previste sono:
- Aggiornamento dei nomi: basato sui nuovi nomi INCI pubblicati dal Personal Care Products Council.
- Correzione di errori: aggiustamenti di denominazioni precedentemente riportate in modo errato.
- Eliminazione di ingredienti: soprattutto di sostanze aromatiche non più utilizzate per l’etichettatura.
Con il nuovo glossario, la Commissione abrogherà e sostituirà completamente la Decisione di Esecuzione (UE) 2022/677.
Quando sarà disponibile il nuovo elenco ingredienti?
La bozza finale del nuovo glossario INCI è attesa per la fine del secondo trimestre del 2025.
L’entrata in vigore sarà effettiva 20 giorni dopo la pubblicazione ufficiale.
Come prepararsi all’aggiornamento INCI?
Se produci, distribuisci o commercializzi cosmetici nell’Unione Europea, è essenziale:
- Aggiornare la documentazione tecnica dei tuoi prodotti.
- Verificare la correttezza dei nuovi INCI sulle etichette.
- Adeguare le notifiche secondo le nuove nomenclature.
Le Consulenze di Scienza Cosmetica® sono al tuo fianco per:
- Verificare l’aderenza del tuo INCI al nuovo glossario.
- Notificare correttamente i tuoi ingredienti presso il Personal Care Products Council.
Contattaci per una consulenza personalizzata e restare sempre conforme alle normative UE!