Bava di lumaca nei cosmetici: cosa fa e come si ottiene
La bava di lumaca nei cosmetici è un ingrediente molto utilizzato, scopriamo insieme come si produce e cosa promette di fare per la pelle.
La bava di lumaca nei cosmetici è un ingrediente molto utilizzato, scopriamo insieme come si produce e cosa promette di fare per la pelle.
GMP cosmetici e ISO 22716, quale relazione tra le due? Di cosa si tratta e cosa è obbligatorio per un produttore?
Le app cosmetiche sono affidabili? Secondo quali criteri offrono delle valutazioni e quali informazioni utili ne trae il consumatore?
La lotta al greenwashing prende forma con la Direttiva sui green claim UE 2024/825, scopri con noi quali sono le sue disposizioni.
Le creme solari sono una strategia d’elezione per contrastare le patologie fotoindotte come i tumori della pelle. Scopri come utilizzarle!
Alfa arbutina come ingrediente schiarente utilizzato per trattare le macchie cutanee per inibizione della melanogenesi: scopri di più!
Ti chiedi cosa faccia esattamente il cosmetologo e cosa studiare per diventare cosmetologo, segui la nostra guida sulla cosmetologia!
Chi stabilisce come classificare un prodotto e cosa distingue un cosmetico da un dispositivo medico o da un medicinale? Leggi qui le info.
Scopri l’eredità di Alessandro Volta e i programmi di sostegno alla sostenibilità nel cosmetico. Guida alla sostenibilità energetica.
I peptidi bioattivi e biomimetici sono attivi emergenti nei prodotti cosmetici. Questa review offre una panoramica di alcuni famosi peptidi, scopri di più!