
Un cosmetico sicuro segue i dettami stabiliti dal Regolamento Cosmetici (CE) n.1223/2009. Per garantire che un prodotto cosmetico sia sicuro per la salute umana in condizioni d’uso normali o ragionevolmente prevedibili, uno dei primi passi da compiere è quello che riguarda la scelta delle materie prime per la formulazione del cosmetico e la loro dettagliata analisi.
Ogni materia prima porta con sé una scheda tecnica che va debitamente realizzata e compilata e infine valutata per la sicurezza del cosmetico in cui sarà inserita o anche per il mercato in cui verrà immessa.
Il team di Scienza Cosmetica® mette la propria esperienza e qualifica negli affari regolatori cosmetici a disposizione delle Aziende interessate, siano esse produttori di materie prime o di cosmetici finiti, per offrire supporto nella gestione di:
-
- conformità ai regolamenti REACH e CLP,
- registrazione REACH ingredienti cosmetici,
- supporto nell’analisi delle materie prime cosmetiche e della qualità microbiologica,
- valutazione tossicologica (Safety Assessment) degli ingredienti cosmetici e materie prime;
- redazione della documentazione tecnica per sostanze e miscele quali schede dati di sicurezza, schede informative e schede tecniche,
- notifiche di sostanze e miscele pericolose;
- consulenza per ottenere il claiming materie;
- certificazioni con i principali standard natural, organic, sustainable etc.
Contattaci attraverso il form qui sotto e verrai ricontattato per discutere i dettagli della richiesta.
Registra qui la tua richiesta
rispondiamo in 24 ore per discutere gli estremi della richiesta