Liposomi in cosmetica: caratteristiche e meccanismo d’azione
I liposomi in cosmetica sono ottime risorse che permettono di veicolare numerosi attivi lipofili, idrofili e anfifili, scopri di più.
I liposomi in cosmetica sono ottime risorse che permettono di veicolare numerosi attivi lipofili, idrofili e anfifili, scopri di più.
Eclipta alba è una pianta nota per le sue proprietà cosmetiche, valida come stimolo per la crescita dei capelli e come lenitivo della pelle. Scopri di più.
Il cosmetologo specializzato in regolatorio è una figura chiave per l’industria cosmetica. È fondamentale per comunicare correttamente. Scopri di più.
Cosmeceutici: scopri come riconoscere i claim errati. Analisi critica e consigli utili per proteggerti da affermazioni ingannevoli.
Ingredienti Cross-Link nei Cosmetici: Cosa Sono e Come Vengono Utilizzati Nel mondo dei cosmetici, gli ingredienti cross-link giocano un ruolo cruciale per migliorare la performance dei prodotti. Questi composti chimici, utilizzati principalmente per stabilizzare e rafforzare le formulazioni, sono sempre più diffusi grazie alle loro proprietà uniche. Ma cosa sono esattamente gli ingredienti cross-link, e […]
PIF e notifica CPNP sono due atti necessari, come si attuano? Qual è la catena di responsabilità nella distribuzione di cosmetici?
GMP cosmetici e ISO 22716, quale relazione tra le due? Di cosa si tratta e cosa è obbligatorio per un produttore?
Il cambiamento climatico influenza la biodiversità e l’espressione dei costituenti fitochimici con ripercussioni sulle materie prime. Scopri di più.
Alfa arbutina come ingrediente schiarente utilizzato per trattare le macchie cutanee per inibizione della melanogenesi: scopri di più!
Acidi esfolianti nei cosmetici sono ingredienti ricercati per la funzione esfoliante. Scopri con noi come usarli in modo sicuro.