BHT e BHA nei Cosmetici: Cosa Sono e Perché Fanno Discutere
Scopri cosa sono BHT e BHA nei cosmetici, a cosa servono e perché sono al centro di un dibattito sulla sicurezza e sulla sostenibilità degli ingredienti.
Scopri cosa sono BHT e BHA nei cosmetici, a cosa servono e perché sono al centro di un dibattito sulla sicurezza e sulla sostenibilità degli ingredienti.
I liposomi in cosmetica sono ottime risorse che permettono di veicolare numerosi attivi lipofili, idrofili e anfifili, scopri di più.
Test sui cosmetici: quali test obbligatori e quali volontari? Perchè sono tanto importanti? Scoprilo con noi.
Dermatologicamente e clinicamente testato, due claim molto sfruttati sulle etichette te dei cosmetici, ma cosa significano esattamente?
Il cambiamento climatico influenza la biodiversità e l’espressione dei costituenti fitochimici con ripercussioni sulle materie prime. Scopri di più.
Scopri con noi quali informazioni sulla sicurezza dei prodotti cosmetici puoi ottenere attraverso il Safety Gate, descrizione e link.
“Scopri l’importanza della sicurezza microbiologica nei cosmetici: norme, test e sfide per garantire prodotti sicuri. Analisi dei rischi e controlli necessari. Alcuni nuovi microorganismi stanno attirando l’attenzione dei panel di esperti. Scopri quali e perchè.
Scopri la qualità microbiologica delle materie prime vegetali cosmetiche. Valutazione del rischio, ISO, e strategie per la sicurezza e la stabilità.
Scopri come evitare il rischio microbiologico dei cosmetici ricaricabili e quali sono i fattori critici da tenere in considerazione per garantire la sicurezza del prodotto.
Articolo di approfondimento sui microrganismi nei cosmetici. Scopri di più sulla normativa e test di sicurezza sulla qualità del prodotto.