Il profumo dalla Roma imperiale fino all’Ottocento: tecniche di estrazione
Nel corso dei secoli le tecniche di estrazione del profumo si sono raffinate a seconda delle necessità e dei valori dei periodi storici
Nel corso dei secoli le tecniche di estrazione del profumo si sono raffinate a seconda delle necessità e dei valori dei periodi storici
Il giardino cinese Carattere principale del giardino cinese è la ricerca dell’armonia nelle forme degli alberi e nei colori. I giardini imperiali cinesi rappresentano la concezione artistica dell’architettura antica cinese. In essi trovano posto pagode, templi, laghi, rocce e collinette. I più famosi giardini della Cina sono: il giardino di Yunyuan, il giardino dell’Amministratore Umile, […]
Scopri la storia e le caratteristiche principali dei giardini all’inglese come la Reggia di Caserta leggendo il nostro articolo!
Storia, caratteristiche e peculiarità dei giardini rinascimentali “all’italiana” e “alla francese”. Scopri di più.
Ripercorriamo la storia dei giardini e la loro evoluzione nelle principali civiltà, dall’antichità al Rinascimento. Scopri di più!
Non si mangiano, ma possono essere sfruttati per alcune proprietà terapeutiche, scopri con noi i funghi allucinogeni e velenosi.
Storia e diffusione del profumo: dalla rivoluzione culturale dell’Ottocento agli utilizzi nel marketing sensoriale. Scopri di più!
Colorare le filastrocche, una raccolta di filastrocche che pubblicheremo ogni settimana complete di disegni da raccontare e colorare! Un’opportunità di gioco per bimbi dalla materna alla primaria. Stampa, gioca e inviaci il tuo disegno a info@scienzacosmetica.com Invia le tue filastrocche colorate alla nostra mail: info@scienzacosmetica.com, realizzeremo una bacheca virtuale per pubblicarli! Ambaraba Cicci Coccò Batti […]
Colorare le filastrocche, una raccolta di filastrocche che pubblicheremo a coppie ogni settimana complete di disegni da raccontare e colorare! Un’opportunità di gioco per bimbi dalla materna alla primaria. Stampa, gioca e inviaci il tuo disegno! Invia le tue filastrocche colorate alla nostra mail: info@scienzacosmetica.com, realizzeremo una bacheca virtuale per pubblicarli!
La storia del profumo si snoda nel corso del tempo e delle civiltà. Nel mondo antico la ricerca delle essenze era un importante commercio.