Le fake news: il punto di vista della psicologa
Fake news e psicologia: scopri gli effetti delle fake news sulla salute mentale ed i meccanismi cognitivi che sostengono il diffondersi delle fake news!
Nell’area psicologia puoi approfondire argomenti di psicologia, come tematiche relazionali, ma anche discipline come yoga e naturopatia che in questo sito sono trattate da psicologi.
La chiave di lettura per queste discipline è offrire spunti per il “contatto con sé stessi” tramite una disciplina meditativa come yoga, o tramite l’analisi del rimedio più corretto.
Fake news e psicologia: scopri gli effetti delle fake news sulla salute mentale ed i meccanismi cognitivi che sostengono il diffondersi delle fake news!
Nuovi paradigmi dell’invecchiamento in campo cosmetico e psicologico: dai cosmetici antietà all’invecchiamento di successo. Scopri di più!
L’importanza della cosmesi per il benessere psicologico: non solo una questione puramente estetica. Scopri di più!
Cos’è la tanoressia? Cause, sintomi, diagnosi e trattamenti per la cura della dipendenza da abbronzatura.
L’aspetto della tua pelle è proporzionale alla felicità, scopri con noi quanto conta l’aspetto sano di un viso fresco.
Si dice che le discipline contemplative – e tra queste yoga e meditazione- offrano strumenti che aiutano ad ampliare la percezione. Ma cos’è la percezione e perché è interessante espanderla?
Scopri il lato mentale e corporeo delle emozioni, l’importanza per la salute fisica, mentale e relazionale. Sai percepirle? Prova con il nostro esercizio
Il modello della Psicosomatica Integrata TM (I) considera i Fiori di Bach come uno tra i tanti possibili Oggetti della relazione di consulenza psicologica e naturopatica, all’interno dello scambio clinico-paziente; questi vengono utilizzati come forme pretestuali per provocare un cambiamento, e il corpo è in grado di scegliere l’essenza in un modo molto preciso e significativo per il soggetto.