Safety Gate o sistema Rapex: la segnalazione rischi nei cosmetici
Scopri con noi quali informazioni sulla sicurezza dei prodotti cosmetici puoi ottenere attraverso il Safety Gate, descrizione e link.
Cosmetologia è una specializzazione post-laurea inerente a tutti gli aspetti produttivi dei cosmetici (make-up, skin care, prodotti per capelli etc), il regolatorio nel mondo cosmetico e la tecnologia di produzione, oltre ad approfondimenti di anatomia, fisiologia e biochimica della pelle.
La figura del cosmetologo è un trait d’union tra la dermatologia e l’estetica, ma è anche uno specialista del cosmetico in tutti i suoi aspetti.
Scopri con noi quali informazioni sulla sicurezza dei prodotti cosmetici puoi ottenere attraverso il Safety Gate, descrizione e link.
La cosmetica minerale emerge come una scelta irresistibile sia nel make up che nell’ambito skin care, una soluzione naturale e sostenibile.
Chi stabilisce come classificare un prodotto e cosa distingue un cosmetico da un dispositivo medico o da un medicinale? Leggi qui le info.
Scopri l’eredità di Alessandro Volta e i programmi di sostegno alla sostenibilità nel cosmetico. Guida alla sostenibilità energetica.
I peptidi bioattivi e biomimetici sono attivi emergenti nei prodotti cosmetici. Questa review offre una panoramica di alcuni famosi peptidi, scopri di più!
I cosmetici funzionano? Funzionano perchè sono in grado di interagire con la pelle, scopri come in questo articolo.
“Scopri l’importanza della sicurezza microbiologica nei cosmetici: norme, test e sfide per garantire prodotti sicuri. Analisi dei rischi e controlli necessari. Alcuni nuovi microorganismi stanno attirando l’attenzione dei panel di esperti. Scopri quali e perchè.
Stile vintage e lucentezza senza sforzo con la brillantina: per capelli impeccabili e uno stile unico. Scopri la tradizione reinventata.
Scopri la qualità microbiologica delle materie prime vegetali cosmetiche. Valutazione del rischio, ISO, e strategie per la sicurezza e la stabilità.
Scopri i segreti anti-aging dei peptidi cosmetici! La ricerca studia i meccanismi dell’invecchiamento cutaneo per proporre molecole attive.